Horses&Angels

Chi siamo

Associazione Horses & Angels

La nostra storia

L’Associazione Horses And Angels è un circolo di equitazione nato in un’area verde recuperata dall’abbandono, situata nella periferia del VII Municipio di Roma, accanto all’ex aeroporto militare di Centocelle, in via Papiria 79.

Fondata nel 2004 dalla presidente Sonia Santoni, l’associazione nasce dalla sua passione per i cavalli e dal desiderio di creare un ambiente dove ragazzi e adulti possano avvicinarsi a uno sport poco diffuso in città. Dopo l’acquisto e la bonifica dell’area, ha investito sogni, energie e risorse per dare vita a un luogo accogliente e inclusivo.

La nostra missione

L’attività dell’associazione ha una forte vocazione sociale. Il nostro obiettivo è far conoscere il cavallo nel suo habitat naturale, rispettando il suo comportamento e le sue esigenze. Il rapporto con il cavallo non è solo sportivo, ma anche educativo e terapeutico: aiuta a migliorare la postura, sviluppare disciplina e stimolare la relazione tra uomo e natura.

La maggior parte dei nostri cavalli proviene da situazioni difficili: alcuni sono stati salvati dalla macellazione, altri da maltrattamenti o abbandono. Ogni nuovo arrivato segue un periodo di adattamento, durante il quale viene nutrito e curato singolarmente. Solo dopo una visita medica viene gradualmente inserito nel branco, che vive allo stato brado in 34 ettari di terreno recintato e sicuro.

L’inserimento avviene con attenzione per garantire tranquillità all’animale, permettendogli di ristabilire fiducia nell’uomo e adattarsi al nuovo ambiente. Solo quando avrà raggiunto il massimo della salute fisica e mentale, si inizierà il lavoro di doma o rieducazione.

adalia-botha-7VTZii1XPJ8-unsplash
nacho-gimeno-guerrero-_m03ueaztCU-unsplash

Progetti sociali e eventi

Oltre alle tecniche tradizionali di monta (inglese, americana, cosacca, equestre, western, volteggio acrobatico e salto), abbiamo sviluppato metodi innovativi come:

  • Ricerca dell’equilibrio interiore ed esteriore (rilassamento, training autogeno, yoga a cavallo);

  • Pet therapy per non vedenti e sordomuti;

  • Pet therapy comportamentale e strutturale, rivolta a persone con disabilità motorie, intellettive, psichiche o cognitive.

Organizziamo numerose attività rivolte a famiglie e gruppi, tra cui:

  • “Guardando dentro il rapporto mamma-figlio” (e “papà-figlio”): una giornata di interazione senza distrazioni, per riscoprire il piacere di stare insieme.

  • “Rivalutando il ruolo del nonno”: un evento dedicato alla memoria e all’importanza dei nonni nella famiglia e nella comunità.

  • “L’importanza dell’IO nella coppia”: momenti speciali per riflettere sul rapporto di coppia, con passeggiate a cavallo e aperitivi romantici.

  • “Complicità tra fratelli”: un progetto pensato per i fratelli di bambini con bisogni speciali, per garantire loro attenzione e momenti di condivisione.

  • Festeggiamenti per eventi speciali e noleggio di carrozze d’epoca.

Collaborazioni

Decathlon

Polizia di Stato

per eventi come “La Befana del Poliziotto”

Arma dei Carabinieri

con “Natale con l’Arma”

Guardia Nazionale Ambiente

per iniziative sociali.